IVASS: Funzioni e Ruolo nella Vigilanza Assicurativa

L’IVASS, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, è un ente dotato di personalità giuridica di diritto pubblico che opera per garantire l’adeguata protezione degli assicurati perseguendo la sana e prudente gestione delle imprese di assicurazione e riassicurazione e la loro trasparenza e correttezza nei confronti della clientela. L’Istituto persegue altresì la stabilità del sistema e dei mercati finanziari.

L’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) svolge un ruolo fondamentale nel garantire la protezione degli assicurati e degli aventi diritto alle prestazioni assicurative. Attraverso una vigilanza rigorosa, l’Istituto assicura la stabilità del settore, la trasparenza delle imprese e la correttezza nei confronti dei clienti.

Le Funzioni Principali dell’IVASS

  1. Vigilanza sulle Imprese Assicurative e Riassicurative

L’IVASS supervisiona le compagnie di assicurazione e riassicurazione, i gruppi assicurativi e i conglomerati finanziari in cui operano tali imprese. Il suo compito è garantire che le aziende rispettino le normative, mantenendo una gestione sana e prudente per la tutela del consumatore.

  1. Autorizzazione e Controlli

L’Istituto autorizza le imprese ad operare nel mercato assicurativo, esegue ispezioni periodiche e collabora con altre autorità, tra cui la Banca d’Italia e gli organismi di vigilanza europei. I controlli riguardano aspetti patrimoniali, finanziari e di governance aziendale.

  1. Vigilanza sugli Intermediari Assicurativi

L’IVASS monitora gli intermediari assicurativi e riassicurativi, verificando che rispettino gli obblighi normativi, la separazione patrimoniale e i doveri informativi nei confronti dei clienti. Inoltre, gestisce il Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e promuove buone pratiche nel settore.

  1. Regolamentazione e Sanzioni

L’Istituto adotta regolamenti per l’attuazione del Codice delle Assicurazioni e delle disposizioni dell’Unione Europea. Accerta eventuali condotte illecite e, se necessario, applica sanzioni amministrative e disciplinari per garantire il rispetto delle normative.

  1. Tutela del Consumatore

L’IVASS vigila affinché le imprese di assicurazione offrano prodotti trasparenti e trattino i clienti in modo corretto. Stabilisce regole di comportamento per le imprese e gli intermediari, verificando la loro conformità.

Un importante servizio offerto ai consumatori è il Contact Center, che fornisce assistenza telefonica per questioni assicurative. I reclami e le segnalazioni ricevute permettono all’Istituto di individuare problematiche ricorrenti e intervenire con azioni mirate di vigilanza.

  1. Contrasto alle Frodi Assicurative

L’IVASS è impegnato nella lotta contro le frodi nel settore dell’RC Auto. Grazie alla gestione della banca dati sinistri e dell’Archivio Informatico Integrato Antifrode (AIA), collabora con forze di polizia e autorità giudiziarie per prevenire e contrastare le frodi assicurative.

  1. Partecipazione agli Organismi di Vigilanza Europei e Internazionali

L’Istituto fa parte del SEVIF (Sistema Europeo di Vigilanza Finanziaria) e collabora con l’EIOPA (European Insurance and Occupational Pensions Authority), contribuendo alla definizione delle normative europee in materia assicurativa.

  1. Analisi e Studi di Mercato

L’IVASS svolge studi e ricerche di natura statistica ed economica per monitorare il mercato assicurativo e fornire dati utili agli operatori del settore.

Il Finanziamento dell’IVASS

L’istituto è finanziato dai contributi delle imprese vigilate, il cui ammontare viene stabilito ogni anno dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. I bilanci dell’IVASS sono sottoposti al controllo della Corte dei Conti e di revisori esterni per garantire la trasparenza nella gestione delle risorse.